
E vi pare poco? Cade finalmente un altro muro del sistema monopolistico dell'economia mondiale! Commenta così Fabio Paolillo Direttore di Confartigianato Taranto. Ora toccherà a noi dare la massima informazione agli operatori ed agli utenti sul nuovo quadro normativo per l'aftermarket automobilistico e per questo chiederemo la collaborazione delle associazioni dei consumatori. Per un efficace utilizzo delle norme da parte delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese dell'autoriparazione - continua Paolillo -incontreremo le imprese per significare le grandi opportunità derivanti da questa normativa. Il settore dell'aftermarket dell'autoriparazione vive da diverso tempo una fortissima stagnazione e molte imprese hanno chiuso o stanno per farlo. Si deve far qualcosa per invertire questo trend negativo. Con il nuovo sistema ora è possibile la vendita dei pezzi di ricambi originali da parte dei riparatori autorizzati alle officine indipendenti. I produttori indipendenti di pezzi di ricambio hanno finalmente la facoltà di rifornire i riparatori autorizzati, così come possono apporre il proprio marchio sui pezzi prodotti e metterli a disposizione di tutti gli operatori. Inoltre è obbligatorio da parte delle case costruttrici fornire le informazioni tecniche dei propri veicoli agli operatori indipendenti, secondo modalità e format già decisi a livello europeo ed è vietato e perseguibile utilizzare strumentalmente la garanzia sul veicolo, da parte delle case costruttrici e delle proprie reti, al fine di dirottare gli automobilisti verso le proprie reti di assistenza.