Anche quest’anno Inail propone il bando ISI 2017, pubblicato alla fine dell’anno scorso, e finalizzato al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Come per le precedenti edizioni sono previste diverse fasi:
- simulazione e registrazione della propria domanda, a partire dal 19 aprile sino al 31 maggio p.v.;
- la procedura di accesso al Bando, tramite “click day” per invio online della domanda;
- assegnazione sino ad esaurimento fondi, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande;
- un contributo in conto capitale pari al 65 % dell’intervento previsto per ciascun progetto
Gli interventi che possono rientrare sono:
- Progetti d’investimento (riduzione rischio chimico, rumore, vibrazioni, biologico, cadute dall’alto, sismico) e adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse 1);
- bonifica da materiali contenenti amianto (Asse 3);
Le novità di questo bando sono i finanziamenti per progetti di micro e piccole imprese:
- operanti in specifici settori di attività: legno, ceramica e agricolo – (Assi 4 e 5)
- finalizzati alla riduzione del rischio dovuto a movimentazione manuale dei carichi (MMC) – (Asse 2).
Per maggiori informazioni contattare:
Ufficio Ambiente & Sicurezza tel. 099.336775 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." style="font-family: inherit; font-weight: inherit; font-style: inherit; vertical-align: baseline; margin: 0px; padding: 0px; border: 0px; outline: 0px; background: transparent; color: #009fe3;">