
Il convegno organizzato dall'ANARA Confartigianato, ha calamitato l'interesse di oltre 80 autoriparatori, titolari e dipendenti di circa sessanta imprese dell'autoriparazione e centri revisione, provenienti da tutta la Provincia di Taranto.
Il convegno ha incentrato il dibattito sulle revisioni periodiche di autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori attraverso le quali molti veicoli circolanti da parecchi anni vengono resi più efficienti e sicuri grazie ad interventi preventivi (sistemazione delle luci e degli indicatori di direzione, sostituzione dei freni, cambio dei pneumatici, e altro), che l'automobilista è tenuto a fare per poter superare le prove di idoneità alla circolazione.

Dopo l'introduzione al convegno fatta da Fabio Paolillo, segretario provinciale di Confartigianato, è intervenuto il direttore della Motorizzazione Civile di Taranto ing. Pietro Marturano. E' stato fatto il punto sulla situazione delle imprese locali introducendo il discorso dei centri revisione parlando di responsabilità e deontologia professionale ed illustrando il progetto elaborato a tal proposito da Confartigianato, Motorizzazione e Provincia di Taranto per i centri revisione.
Ha concluso il convegno la consegna degli attestati di idoneità professionale agli allievi dei corsi per "Responsabile tecnico operazioni di revisione periodica dei veicoli a motore", attestati consegnati dal dott. Roberto Conte, direttore del CAT Confesercenti che insieme a Confartigianato ha organizzato l'attività formativa. Un esempio di collaborazione sinergica fra le più grandi Associazioni datoriali operanti sul territorio.